gaffe del ministro Sangiuliano
Attualità,  News

Tutte le Gaffe del ministro Sangiuliano: da Colomboa tutte le precedenti nel 2023

Ormai è vicenda piuttosto nota: gaffe del ministro Sangiuliano all’evento Taobuk 2024. Il politico e giornalista napoletano ha sorpreso tutti menzionando Galileo e Colombo in maniera cronologicamente inesatta. Un grave sfondone, ma espresso pubblicamente e da parte del ministro della Cultura.

Esilarante di fatto è stata almeno a tratti l’uscita con cui Gennaro Sangiuliano ha parlato di un Cristoforo Colombo influenzato nei suoi viaggi oceanici dalle teorie di Galileo Galilei. Purtroppo, come ben noto a qualsivoglia studente o studentessa delle superiori, i due personaggi non sono come invece come ritenuto dallo stesso ministro. Una gaffe bella e buona da parte dello sgomitante giornalista classe’62, che purtroppo non è nuovo a simili scivoloni.

Basta infatti risalire a circa un anno fa, nel 2023, per ritrovare almeno altri due casi emblematici in cui il ministro Sangiuliano fu, suo malgrado, direttamente coinvolto. Anche in quelle circostanze furono alcune battute pubbliche del Ministro a suscitare ilarità e una discreta dose di imbarazzo.

Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023
Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023

La gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo solo l’ultima di una lunga serie. Quali?

Colombo voleva raggiungere le Indie circumnavigando la terra sulla base delle teorie di Galileo Galilei

Questa la frase incriminata pronunciata pubblicamente dal ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il misfatto è avvenuto a Taormina durante una conversazione svolta in seno all’evento “Taobuk 2024 – Identità italiana, identità culturale”.

Uno svarione pubblico che ha immediatamente creato imbarazzo e scalpore, visto il profilo di chi l’ha pronunciato e il tono piuttosto perentorio che lo stesso saggista napoletano è solito adoperare in simili circostanze.

Di fatto la collocazione temporale di Cristoforo Colombo e di Galileo Galilei è stata fatta in maniera alquanto ballerina. Le teorie dello scienziato di Pisa non hanno di certo potuto influenzare il navigatore genovese, essendo il primo vissuto circa 70 anni dopo il secondo.

Uno scivolone vero e proprio che ha suscitato particolare interesse soprattutto sui social, dato il tono sempre piuttosto deciso e perentorio che contraddistingue il ministro. L’ex direttore di telegiornale peraltro non è di certo nuovo a simili bucce di banana mediatiche e pubbliche.

Tornando indietro nel tempo e risalendo al 4 aprile scorso si può infatti ricordare un’altra gaffe in salsa americana, per così dire. In occasione della presentazione pubblica di una passeggiata archeologica a Roma, Sangiuliano collocò Times Square a Londra, confondendo così il luogo simbolo di New York, dove o’ Ministro evidentemente non c’è mai stato ,o tiene memoria cortissima. Peraltro quelle parole arrivarono come risposta alla domanda di un giornalista britannico.

Non fosse sufficiente tale scivolone geografico basti pensare al commento con cui si presentò al Premio Strega del 2023. Era il 6 luglio di un anno fa e il giornalista napoletano membro della giuria del noto concorso librario di fatto confermò di non aver letto neppure uno dei volumi in gara.

“Proverò a leggerli”

Questo il lapidario commento con cui Gennaro Sangiuliano chiuse una lunga descrizione dei testi in concorso, confessando così la propria spocchia da pervenu della cultura. La giustificazione in quella circostanza arrivò pochi giorni dopo con il ministro che si appellò alla “necessaria calma che meritavano” per essere letti, ovviamente riferendosi ai libri in gara, che però aveva già votato.

Ancora qualche mese a ritroso nel tempo ed ecco un nuovo divertente episodio che ha visto Sangiuliano quale protagonista, suo malgrado. Il 15 gennaio 2023 attribuì a Dante Alighieri la paternità degli ideali della destra politica. Ecco le sue parole in tal senso:

“Il fondatore del pensiero di destra in Italia è stato Dante Alighieri”

Non bastassero queste gaffe ecco ancora l’appunto circa la necessità di dare vita ad una fiction su Oriana Fallacci nel momento in cui era direttore del Tg2. Ma la stessa televisione di Viale Mazzini aveva già provveduto poco tempo prima a simile format.

Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023
Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023

Le gaffe di Gennaro Sangiuliano infiammano i social: meme e ironia sul ministro la fanno da padroni

Niente, con l’America proprio non ce la fa

Questa la spassosa nota a mezzo Twitter di un utente che ha usato l’ironia per commentare la gaffe, l’ennesima, del ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. E altre decine sono i post e le stories che hanno letteralmente invaso i social nelle ultime ore, e che vedono proprio il giornalista di Napoli quale grande protagonista.

Sarcasmo e ironia le armi usate sul web ai danni del ministro, divenuto rapidamente bersaglio della critica. Il video nel quale lo stesso Sangiuliano scivola sulle cronologie di Colombo e Galilei è peraltro divenuto virale sui social.

Tantissimi meme sono apparsi su Instagram, Facebook e su internet più in generale. Battute e gag di ogni genere ma che hanno proprio il profilo di Sangiuliano quale elemento centrale. Lo stesso ministro non ha peraltro commentato l’ultimo scivolone e, intercettato all’ingresso di Palazzo Chigi, ha tirato dritto evitando giornalisti e curiosi.

Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023
Gaffe del ministro Sangiuliano: lo svarione su Colombo e i precedenti nel 2023

Conclusione: gaffe del ministro Sangiuliano, l’ultimo incredibile svarione su Colombo dopo i numerosi precedenti nel 2023

Leggi anche:

Elezioni in Francia il 30/06, è Macron vs Le Pen: come funziona il voto?

Disaccordo tra Meloni e Orban: tiepido l’incontro tra i leader del 24 giugno

Addio Bud Spencer: il ricordo in 10 film

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E