armi usa contro la russia
Attualità,  News

Guerra in Ucraina, svolta: Biden autorizza armi USA contro la Russia oltreconfine

Era una delle “linee rosse” su cui si è dibattuto molto, ora si è superata: le armi USA contro la Russia potranno essere utilizzate anche oltre il confine. E’ l’autorizzazione del Presidente Joe Biden alle forze armate di Kiev impegnate ormai da oltre due anni in una guerra che ha esaurito tante risorse belliche ed umane.

Di fronte al via libera da parte della Casa Bianca di utilizzare armi USA contro la Russia, il Cremlino torna a minacciare con il nucleare tattico. Ma anche da parte di alcuni alleati arrivano perplessità circa questa decisione.

Guerra in Ucraina, ok di Biden a utilizzare armi contro la Russia oltreconfine

La Casa Bianca garantisce essa stessa per l’utilizzo di armi contro la Russia. Armi fabbricate in larga parte proprio nel Paese più importante al mondo, che ora prova a smuovere la situazione di stallo con una mossa fino a poco tempo fa scartata. Il fatto che ora le forze armate di Kiev possano sfociare con degli attacchi anche oltre il confine è un punto di svolta molto interessante.

Fino ad oggi, infatti, all’esercito ucraino era permesso solamente difendersi dalla continua pioggia di missili russi che dal 24 febbraio 2022 continua a cadere periodicamente sui cieli dell’Ucraina. Questa indiscrezione proviene dall’agenzia di notizie Politico. Secondo la testata, infatti, il Presidente Joe Biden avrebbe però anche posto delle condizioni per l’impiego di armi USA contro la Russia.

armi usa contro la russia
Armi usa contro la Russia: arriva l’ok di Biden

Il materiale bellico made in USA potrà essere utilizzato solo nell’area vicino a Kharkiv e senza usare armi a lungo raggio. La decisione arriva mentre i ministri degli Esteri della Nato si ritrovano a Praga per fare il punto in vista sul summit di Washington, previsto a luglio. Proprio il Segretario Generale dell’Alleanza Atlantica Jens Stoltenberg, riguardo all’uso di armi USA contro la Russia, ha affermato:

Il diritto all’autodifesa dell’Ucraina include il diritto di colpire obiettivi militari legittimi in Russia. Il futuro dell’Ucraina è nella Nato, accorceremo il percorso.

La reazione russa: avevano già provato ad attaccare il nostro territorio

L’autorizzazione di Biden circa l’utilizzo di armi americane contro Mosca non ha stupito molto gli stessi russi. Come ha affermato il portavoce Dimitri Peskov, infatti, il Cremlino era già a conoscenza del fatto che l’Ucraina ha già provato a colpire il suo territorio con armi Usa. La stessa Russia però torna a minacciare la Nato con l’impiego del nucleare tattico.

armi usa contro la russia
Armi USA contro la Russia? Non stupisce il Cremlino, che nelle parole del portavoce Dimitri Peskov dice che sapeva già

L’ex Presidente Dimitri Medvedev ha infatti affermato senza troppi giri di parole:

I Paesi Occidentali qualche anno fa dicevano che la Russia non sarebbe arrivata a un conflitto militare aperto con il regime Banderiano (ucraino, ndr) per non litigare con l’Occidente. Hanno sbagliato i calcoli. La guerra c’è. Potrebbero anche sbagliare i calcoli sull’uso delle armi Tnw (armi nucleari tattiche, ndr). Anche se sarebbe un errore fatale

In un teatro di guerra come questo qualche spiraglio di iniziativa diplomatica sembra tornare sul tavolo. Il 15 e 16 giugno in Svizzera si terrà una conferenza della Pace che mancherà però di diversi attori impegnati direttamente o indirettamente nel conflitto russo-ucraino. La Cina, ormai partner stretto di Mosca ha annunciato che diserterà, così come anche la stessa Russia.

Anche gli USA non saranno presenti, per lo meno è l’indiscrezione che si è raccolta. Del resto, le elezioni Presidenziali si avvicinano e un segno di mostrare disponibilità a trattare rappresenterebbe un segno di sconfitta soprattutto agli occhi dei russi.

Armi USA contro la Russia: le reazioni degli alleati e l’invio di armi all’Ucraina

La decisione di Biden di permettere l’uso delle armi USA contro la Russia anche oltreconfine ha suscitato diverse reazioni. La Germania plaude a questa decisione. Il Ministro degli Esteri Baerbock dice:

Nessuno colpisce la Russia. E’ la Russia che colpisce illegalmente il diritto internazionale in Ucraina. L’Ucraina si difende e noi stiamo facendo tutto il possibile per aiutarla a difendersi.

armi usa contro la russia
Tajani è cauto sulle armi usa contro la Russia

Più cauta l’Italia con il Ministro degli Esteri Tajani che dice da una parte di inviare ancora armi all’Ucraina ma dall’altra “solo per difendersi entro i propri confini”. Sulla stessa linea anche il Ministro della Difesa Guido Crosetto a margine di un intervento ad un convegno di Confindustria Giovani:

L’articolo 11 della Costituzione italiana impone di mettere dei caveat per l’utilizzo delle armi fornite all’Ucraina. Devono essere necessariamente usate per la difesa dell’Ucraina. L’importante è che si diano all’Ucraina armi che le permettano di difendersi, perché quello che è mancato negli ultimi mesi all’Ucraina non è stata la capacità di attacco ma la possibilità di difesa. Ogni giorno da più di 2 anni oltre 10 mila bombe cadono sul territorio ucraino.

Conclusioni Biden autorizza Armi USA contro la Russia

Leggi anche:

Trump condannato, ma resta in corsa per le presidenziali del 5 novembre

Finale di Champions League 2024, tutto pronto per Borussia Dortmund-Real Madrid

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!