tim summer hits 2024
Musica,  TV

Su Rai 1 i Tim Summer Hits 2024 con la prima puntata, ecco quello da sapere sull’evento

I Tim Summer Hits 2024 arrivano su Rai 1. Dopo le serate dal vivo dell’11, 12, 13 e 14 giugno, ecco che ora vanno in onda le registrazioni televisive dell’evento condotto da Carlo Conti e Andrea Delogu. Ci saranno 4 puntate e la prima è prevista per venerdì 28 giugno, a partire dalle 21:25. È in programma anche un best of finale.

I Tim Summer Hits 2024 su Rai 1 per la prima puntata

Il momento della trasposizione televisiva dei Tim Summer Hits 2024 è arrivato. Su Rai 1 va in onda la prima delle 4 puntate di uno degli eventi musicali più amati dagli italiani. L’appuntamento è per venerdì 28 giugno, in prima serata, a partire dalle 21:25. Sarà possibile seguire l’evento anche su Rai Radio 2.

Tim Summer Hits 2024
Tim Summer Hits 2024

La location dell’evento è una sola, a differenza delle altre edizioni che invece erano itineranti; si tratta di Piazza del Popolo a Roma. A condurre l’evento sono Carlo Conti, recentemente nominato nuovo conduttore e direttore artistico del Festival di Sanremo per le edizioni 2025 e 2026, e Andrea Delogu, conduttrice e speaker radiofonica sempre più affermata sulla scena televisiva.

La nuova coppia era comunque già apparsa piuttosto affiatata durante la conferenza stampa di presentazione dell’evento a Roma, con Carlo Conti che ha espresso parole positive per la speaker. I due inoltre si conoscevano già, dato che nel 2015, quando la kermesse Sanremese era condotta per la prima volta da Conti, Andrea Delogu faceva parte della commissione dei giurati per Sanremo Giovani:

In questi anni l’ho sempre seguita e la reputo davvero una brava professionista, con ottimi ritmi e con quella spontaneità che ritengo fondamentale in questo lavoro.

L’evento è giunto alla terza edizione e nelle prime due la stessa Delogu era stata protagonista sul palco, affiancando Stefano De Martino prima e Nek poi. La prima stagione del 2022 aveva fatto registrare dei buoni ascolti, con una media di 1.375.000 spettatori e uno share di oltre l’11%. Nella seconda edizione del 2023 gli spettatori medi sono stati 1.383.000, con uno share medio del 10.75%.

tim summer hits 2024
Tim Summer Hits 2024, Carlo Conti e Andrea Delogu conducono la terza edizione dell’evento

È inoltre opportuno ricordare che le prime due edizioni sono andate in onda su Rai 2, mentre per quest’anno la Direzione Intrattenimento Prime Time della Rai ha deciso di promuovere l’evento sulla rete ammiraglia, con l’obiettivo di rendere Rai 1 la casa della musica italiana, come affermato dal direttore Marcello Ciannamea:

La promozione dell’evento su Rai 1 è un altro tassello della strategia della direzione Intrattenimento Prime Time per mettere la musica italiana al centro dell’offerta televisiva. E il fatto che a condurlo siano Carlo Conti e Andrea Delogu è motivo di grande soddisfazione. Da Sanremo in poi quasi tutti i mesi presentano delle proposte legate alla musica, tra eventi internazionali come ‘Eurovision Song Contest’ a ‘Una, Nessuna, Centomila’, da ‘Vasco Live Roma Circo Massimo XXII’ a ‘Tim Music Awards’, per poi ricominciare con Sanremo Giovani. Rai 1 è la casa degli eventi musicali.

Dopo l’appuntamento del 28 giugno le altre puntate sono in programma domenica 7, venerdì 12 e 19 luglio, con il best of finale per rivivere il meglio delle 4 puntate previsto per venerdì 26 luglio, sempre in prima serata.

Tim Summer Hits, la scaletta della prima serata con Carlo Conti e Andrea Delogu

Nel corso delle 4 puntate saranno moltissimi gli artisti che si alterneranno sul palco di Piazza del Popolo. Per la prima serata su Rai 1 la scaletta degli artisti che si esibiranno è, in ordine alfabetico:

Ana Mena, Annalisa, Antonello Venditti, Arisa, Baby K, Dargen D’Amico, Emma, Ermal Meta, Fred De Palma, Gazzelle, Geolier, Gianna Nannini, Jvli, Il Tre, Mahmood, Matteo Paolillo, Olly, Petit, Rhove, Tananai, The Kolors.

Tim Summer Hits 2024
Gli artisti si esibiscono sul palco di Piazza del Popolo a Roma

Questo invece l’elenco di tutti i cantanti che si sono esibiti e che potremo vedere durante i 4 appuntamenti:

  • Achille Lauro
  • Aiello
  • Alessandra Amoroso
  • Alfa
  • Ana Mena
  • Angelina Mango
  • Anna
  • Annalisa
  • Antonello Venditti
  • Arisa
  • Articolo 31
  • Baby K
  • Benji & Fede
  • BigMama
  • Bnkr44
  • Boomdabash
  • Bresh
  • Capo Plaza
  • Colapesce Dimartino
  • Coma Cose
  • Corona
  • Dargen D’Amico
  • Eiffel 65
  • Elettra Lamborghini
  • Elodie
  • Emis Killa
  • Emma
  • Ermal Meta
  • Fabrizio Moro
  • Fedez
  • Fiorella Mannoia
  • Francesco Gabbani
  • Francesco Renga
  • Fred De Palma
  • Gaia
  • Gazzelle
  • Geolier
  • Ghali
  • Gianna Nannini
  • Gigi D’Alessio
  • Holden
  • Icy Subzero
  • Il tre
  • Irama
  • JVLI
  • La Rappresentante di Lista
  • La Sad
  • LDA
  • Loredana Bertè
  • Mahmood
  • Malika Ayane
  • Mara Sattei
  • Massimo Pericolo
  • Matteo Paolillo
  • Mr. Rain
  • Nek
  • Noemi
  • Olly
  • Orietta Berti
  • Paola & Chiara
  • Petit
  • Piero Pelù
  • Pino D’Angiò
  • Pooh
  • Raf
  • Rhove
  • Ricchi e Poveri
  • Rocco Hunt
  • Rose Villain
  • Santi Francesi
  • Sarah
  • Shade
  • Tananai
  • The Kolors
  • Tommaso Paradiso
  • Tony Effe
  • Umberto Tozzi

Un cast davvero di livello per un evento molto amato e molto atteso dal pubblico , che ora potrà scoprirlo anche in televisione.

Conclusione: I Tim Summer Hits 2024 arrivano su Rai 1. Vanno in onda le registrazioni televisive dell’evento condotto da Carlo Conti e Andrea Delogu. Ci saranno 4 puntate e la prima è prevista per venerdì 28 giugno, a partire dalle 21:25.

Leggi anche:

Ascolti tv ieri 26 giugno 2024: vince Georgia-Portogallo su Rai 1 con il 29.7% di share

Le edicole brandizzate: nuovo business milanese?

Il Volo a Cattolica il 30 giugno apre la stagione musicale della regina dell’Adriatico

 

 

 

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!

SUPPORTA MAM-E