i piani di oaktree
Sport

Inter, ecco i piani di Oaktree per il futuro

È tempo di guardare al futuro in casa Inter e con il passaggio ad Oaktree i nerazzurri affronteranno una nuova sfida. Steven Zhang ha lasciato la guida del club dopo 8 anni, 2 campionati, 7 trofei in generale e due finali europee disputate; Suning non è riuscita a ripagare il prestito da 395 milioni concordato nel 2021 con il fondo statunitense e ora la nuova proprietà parla americano. Oaktree ha già voluto rassicurare i tifosi, affermando come la competitività del club sarà sempre alta, garantendo stabilità finanziaria e sportiva.

I piani di Oaktree per il futuro dell’Inter

I piani di Oaktree per garantire all’Inter continuità di successi e stabilità in termini economici dovranno essere ben approntati per permettere ai nerazzurri di proseguire sulla linea vincente di questi ultimi anni. E per iniziare questa avventura nel miglior modo possibile è necessario fin da subito tenere saldo il rapporto con i tifosi, che hanno un peso non indifferente.

i piani di oaktree
i piani di oaktree per il futuro dell’Inter: competitività sportiva e stabilità economico-finanziaria

Ecco perché il fondo statunitense ha diffuso un comunicato, rivolto proprio ai tifosi nerazzurri, in cui dichiara quelli che sono gli obiettivi per l’Inter, chiamata a riconfermarsi dopo l’ottima annata di questa stagione.

A tutti i tifosi nerazzurri, oggi segna l’inizio di un nuovo capitolo nella partnership tra Inter e Oaktree. Mentre assumiamo la proprietà del Club, vogliamo ribadire il nostro impegno per la prosperità e il successo della società. Sin dal 2021, siamo partner e sostenitori dell’Inter: apprezziamo grandemente l’eredità storica e lo spirito incrollabile di giocatori e tifosi. La vostra passione e la vostra fedeltà sono il cuore pulsante e la fonte del successo duraturo dei nerazzurri.

Siamo orgogliosi che il nostro finanziamento nel corso degli ultimi tre anni abbia contribuito a sostenere i recenti successi del Club. Non vediamo l’ora di collaborare a stretto contatto con l’attuale gruppo dirigente per continuare a costruire sullo slancio della storia seconda stella. Per questo motivo, siamo concentrati a garantire stabilità operativa e finanziaria, che contribuiranno al successo duraturo del Club dentro e fuori dal campo. Forza Inter sempre.

Il fondo americano afferma dunque di essere determinato nel continuare a fornire un supporto che dura da tre anni, vedendo l’Inter come un grande club con una storia e un’eredità da rispettare e onorare; l’appoggio del fondo è stato importante per i successi recenti dell’Inter e l’obiettivo è quello di renderlo ancora più forte.

I piani di Oaktree per l’Inter: nomina del CdA e rapporto con Inzaghi

Nel corso dell’ultima giornata di campionato contro il Verona al Bentegodi (2-2) nessun dirigente di Oaktree era presente, ma le settimane che vengono sono fondamentali per capire il nuovo assetto societario dell’Inter e per conoscere il nuovo Consiglio di Amministrazione.

Tra 15 giorni ci sarà l’assemblea dei soci, convocata dallo stesso Zhang, in cui si eleggerà il CdA e soprattutto il nuovo presidente. L’Inter però non vuole perdere tempo e nei prossimi giorni Simone Inzaghi conoscerà i nuovi proprietari, che sembrano già decisamente soddisfatti del tecnico piacentino, tanto dal punto di vista umano quanto da quello sportivo. Non è dunque un caso che una delle prime mosse di Oaktree sarà quella di ufficializzare il rinnovo di Inzaghi, concordato fino al 2027 a 6,5 milioni più bonus.

i piani di oaktree
i piani di oaktree: importante sarà il rapporto con il tecnico Simone Inzaghi

Il tecnico ha ringraziato Zhang e si apre ora alla nuova proprietà, che insieme all’attuale dirigenza dell’Inter avrà il compito di programmare un futuro ancora più vincente. In questa settimana è anche previsto un primo vertice di mercato tra allenatore e dirigenti.

Con Steven Zhang ho avuto un grandissimo rapporto e l’ho sempre sentito vicino: ci siamo salutati affettuosamente. Martedì conoscerò la nuova proprietà che è molto entusiasta, poi assieme a Marotta, Ausilio e Baccin programmeremo il futuro.

Oaktree e il futuro dell’Inter da un punto di vista manageriale

La settimana che viene è molto importante anche dal punto di vista operativo. Marotta e Antonello si confronteranno con i due manager di Oaktree che hanno seguito la vicende dei nerazzurri in questi tre anni: il catalano Alejandro Cano, uomo di punta de fondo, e Katherine Ralph, per la parte legale.

i piani di oaktree
i piani di oaktree passeranno dal rapporto tra la dirigenza del club e i manager del fondo

L’incontro è importante per definire le linee guida e i piani per l’Inter. La competitività sportiva della squadra deve essere affiancata da una stabilità economica, che dovrà migliorare i conti del club. Motivo per cui non sarà aumentato il monte ingaggi (e in questo caso bisognerà vedere come verrà gestita la trattativa con Lautaro Martinez) e la dirigenza sarà ancora una volta chiamata a compiere un grande lavoro per far coesistere i due obiettivi posti da Oaktree. È pur vero però che il fondo ha da sempre grande fiducia nei dirigenti nerazzurri e il lavoro di questi anni d’altronde lo dimostra.

Anche Marotta ha dichiarato come l’intenzione di Oaktree sia quella di credere nel progetto e di continuare ad investire nell’Inter, con linee guida chiare basate proprio su competitività sportiva, sostenibilità e fiducia nell’operato dirigenziale.

Mi sono confrontato coi vertici del fondo e sono molto tranquillo: le idee sono molto chiare, non è una toccata e fuga ma vogliono programmare e dare sostenibilità. Hanno dato fiducia al management e non è poco. Credo che si possa continuare non a sognare ma ad ambire a traguardi importanti.

I grandi punti su cui Oaktree vuole basare il proprio lavoro all’Inter vengono definiti in questi giorni e sarà importante fare chiarezza sui ruoli e sui compiti da svolgere prima dell’inizio del mercato, il primo a guida americana.

Conclusione: I piani di Oaktree per l’Inter saranno decisivi per il futuro del club, dalla nomina del CdA al rapporto con tecnico e dirigenti.

Leggi anche:

Il Pagellone della Serie A 2023/2024 squadra per squadra

Con l’Inter a Oaktree ecco il nuovo CdA: i probabili nuovi dirigenti nerazzuri

Inter: ecco la lunga lettera di addio di Zhang!

 

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!