Playoff LBA
Sport

Playoff LBA: MIlano fa lo “sweep” a Brescia e vola in finale, match point per Bologna

Playoff LBA: per il quinto anno consecutivo Olimpia Milano vs Virtus Bologna potrebbe essere la finale dei playoff del campionato italiano, Golden State Warriors – Cleveland dei giorni nostri. la squadra di Ettore Messina vince 3-0 contro la Germani Brescia, la Virtus Bologna 2-1 sul Venezia, a una vittoria dalle finali.

Playoff LBA: MIlano fa lo “sweep” a Brescia e vola in finale, Venezia con orgoglio in casa propria accorcia le distanze e mantiene vive le speranze: il punteggio è 2-1 per Bologna

Playoff LBA, Venezia (1) – Bologna (2) gara 3: 78 – 73

L’Umana Reyer Venezia ha vinto Gara 3 dei playoff LBA , riducendo lo svantaggio nella serie contro la Virtus Segafredo Bologna sul 2-1. La partita è stata caratterizzata da un inizio dominante degli ospiti, con Cordinier (12 punti, 5 rimbalzi e 5 assist) e Zizic (16 punti con 6/6 al tiro, 4 rimbalzi, 5 falli subiti, 24 di valutazione) che hanno messo subito in difficoltà la difesa veneziana.

Tessitori (8 punti) e Spissu hanno risposto per Venezia, ma una tripla di Shengelia (17 punti) ha spinto Bologna avanti in doppia cifra. Un canestro in fadeaway di Simms (17 punti, 7/10 al tiro, 4 rimbalzi, 23 di valutazione) ha chiuso il primo quarto con Bologna avanti 29-16.

Nel secondo quarto dei Playoff LBA, Venezia ha iniziato a rimontare grazie ai cinque punti consecutivi di Casarin (7 punti e 3 rimbalzi) e una schiacciata di Tucker, riducendo il divario a 25-34. Tuttavia, Polonara (8 punti e 5 rimbalzi) e Dobric hanno risposto con tiri da fuori per Bologna, ristabilendo il vantaggio ospite. Tessitori ha sigillato i 20’ iniziali con un 38-49 per Bologna.

Nella ripresa, Venezia ha risposto con orgoglio, con Simms e Parks (19 punti, 8 rimbalzi, 4 assist, 28 di valutazione) che hanno portato la squadra a -8. Un break di 13-0, culminato con un super appoggio di Casarin, ha portato Venezia a un punto di distanza (53-55). Cordinier ha interrotto il break, ma Parks ha risposto con un layup, e la Reyer ha raggiunto il pareggio sul 59-59 alla fine del terzo quarto.

Nel quarto periodo, Heidegger (14 punti) ha segnato il primo sorpasso della partita per Venezia. La Virtus ha risposto con Shengelia e Dunston, ma Tucker ha mantenuto la Reyer avanti (66-63). Belinelli ha orchestrato uno 0-7 per Bologna, ma una tripla di Heidegger ha ridotto il divario (69-70). Simms ha riacceso il Taliercio con una schiacciata, ma Cordinier ha riportato avanti Bologna con un 1vs1 vincente e un libero di Zizic.

A 94 secondi dalla fine, Heidegger ha siglato un gioco da tre punti portando Venezia avanti. Hackett ha fallito la replica, e Parks ha siglato un super appoggio per il +3 (75-73) a 34 secondi dalla fine. Gli errori di Belinelli e Mickey hanno impedito il pareggio, e la Virtus ha dovuto arrendersi. Venezia ha vinto 78-73, riaprendo la serie.

Gara 4: Umana Reyer – Virtus Segafredo Bologna | Info biglietti - UMANA REYER VENEZIA

Playoff LBA, Brescia (0) – Milano (3) gara 3: 78 – 73

L’Olimpia Milano ha concluso la serie  dei Playoff LBA contro la Germani Brescia con un secco 3-0, vincendo Gara 3 sul parquet avversario e diventando la prima squadra a qualificarsi per le LBA Finals UnipolSai 2024. La partita è iniziata con un avvio sprint dell’Olimpia, grazie a Melli (7 punti e 4 rimbalzi) e Napier (12 punti, 4/6 da tre) che hanno colpito subito dal perimetro, seguiti da Tonut che ha completato il parziale di 0-7. Brescia ha risposto con una tripla di Cournooh (12 punti) e un jumper di Della Valle (7 punti e 8 assist), riducendo lo svantaggio a -2.

Olimpia Milano ha mantenuto la pressione grazie alle combinazioni tra Mirotic (14 punti e 6 rimbalzi) e Melli, nonostante Brescia cercasse di restare in partita con altre due triple di Cournooh e Della Valle (13-15). La raffica di triple è continuata con Gabriel (15 punti e 4 rimbalzi), Shields (14 punti) e Hall, che con un appoggio rovesciato ha portato Milano a +7 (16-23).

Un gioco da tre punti di Voigtmann ha permesso a Milano di raggiungere la doppia cifra di vantaggio. Massinburg (21 punti, 5 assist, 4/6 da tre) ha acceso il PalaLeonessa A2A con una tripla con fallo subito, ma Ricci (16 punti, 4 rimbalzi e 4/6 da tre) ha chiuso il primo quarto con due canestri dall’arco, fissando il punteggio sul 21-32.

Shavon Shields, star dell’Olimpia Milano

Nel secondo quarto, Massinburg e Akele hanno cercato di ridurre il divario per Brescia, ma Napier ha continuato a segnare dall’arco, mantenendo Milano in controllo (29-40). Nonostante gli sforzi di Burnell, Massinburg e Cournooh, Brescia non è riuscita a contrastare il flusso di triple di Milano, proseguite anche con Mirotic e Tonut (35-47). Shields e Napier hanno chiuso il primo tempo in bellezza per Milano, con tre triple consecutive che hanno portato il vantaggio a +19, con le squadre che sono andate negli spogliatoi sul 39-56.

Nella ripresa di questa decisiva gara 3 dei Playoff LBA, Brescia ha cercato di innescare efficacemente Bilan (10 punti, 10 rimbalzi, 21 di valutazione) e Cournooh, riducendo il divario a -11, ma Milano ha risposto con gli appoggi di Ricci e Mirotic (45-60). Coinvolgendo ancora Bilan e grazie a una tripla di Petrucelli, Brescia è scesa sotto la doppia cifra di svantaggio, ma Mirotic ha risposto con un appoggio a tabellone (54-65) e Hines ha mantenuto il vantaggio locale con un appoggio (57-67).

Ricci ha segnato una tripla e Shields ha completato una penetrazione potente, mentre l’asse Petrucelli-Cobbins ha mantenuto Brescia a -8. Tuttavia, il terzo quarto si è chiuso al meglio per Milano, con un tap-in di Voigtmann e una tripla di Hines sulla sirena (64-77).

Nell’ultimo quarto, Flaccadori e Hall hanno ampliato il vantaggio di Olimpia Milano a +19, mettendo fine alle speranze di rimonta di Brescia. Gli ultimi tentativi di Massinburg sono stati neutralizzati da Mirotic e compagni, e la partita è terminata con una vittoria per 86-96 per l’EA7 Emporio Armani Milano, che avanza così alle LBA Finals UnipolSai 2024.

LBA, semifinale Olimpia Milano-Germani Brescia, Gara 2: dove vedere la partita in diretta tv

In conclusione: ecco la vittoria di Milano nei Playoff LBA che garantisce l’accesso alle finali. Venezia ha accorciato su Bologna, e stasera alle 20:45 su DAZN gara 4 sempre in terra veneziana

 

Editor: Tommaso Mauri

 

Leggi anche:

Tennis, ecco il 2° turno di Jannik Sinner contro Gasquet al Roland Garros

Tadej Pogacar vince il Giro d’Italia 2024: il trionfo di un astro nascente

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!