25 aprile 2023, i 78 anni della Festa della Liberazione
Festa della Liberazione 2022: a Milano si torna a festeggiare il 25 aprile, anniversario della Liberazione d'Italia dal nazifascismo.
Walter Veltroni e il suo nuovo romanzo storico “La scelta”
Il nuovo romanzodi Walter Veltroni "La scelta", già disponibile nelle librerie, porta il lettore al 1943 tra le mura di una famiglia romana
L’ombra del giorno, al cinema il 24 febbraio: Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli innamorati dentro e fuori dal set
L'ombra del giorno, il film che ha fatto innamorare Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli, al cinema dal 24 febbraio. Trama e curiosità
Il convegno dei no vax… e dei professori. Sul palco anche uomini di cultura
Si terrà al Teatro Carignano il convegno dei no vax. Sul palco ci saranno anche diversi uomini di cultura come Massimo Cacciari
Roma: 200mila in piazza per la manifestazione di sabato
Sabato 16 ottobre in 200mila a Roma per la manifestazione antifascista dei sindacati. Cgil apre il corteo. E oggi i ballottaggi.
Sironi al Museo del Novecento di Milano: la mostra controtendenza
Fortuna che in Italia non abbia preso piede il trend della "cancel culture"; altrimenti la Mostra di Mario Sironi al Museo del Novecento di Milano non si sarebbe potuta fare.
Indro Montanelli moriva 20 anni fa: Tra idolatria e controversia
Moriva 20 anni fa il 22 luglio 2001 Indro Montanelli, grande penna del giornalismo che ha segnato il Novecento tra idolatria e controversia.
LA CADUTA DEL FASCISMO – 25 LUGLIO 1943
Celebriamo oggi la caduta del fascismo, il regime che ha condannato l'Italia a distruzioni, discriminazioni, costrizioni e orrori. Sono passati 75 anni.