
Toto Wolff spera di riprendere a correre in Cina il più presto possibile
Per Toto Wolff il mercato della Cina è mercato fondamentale per il futuro della Formula 1
Il Team Principal e CEO della Mercedes-AMG Petronas F1, Toto Wolff, in una intervista con Xinhua ha affermato che la Formula Uno può avere una “forte impronta” in Cina e spera che un giorno il paese ospiterà tre gare ogni stagione.
Toto Wolff, Mercedes e Cina
“Siamo stati a Shanghai prima e non potevamo esserci negli ultimi due anni, ma questo è un mercato importante per noi”, ha detto Toto Wolff ai margini del Campionato ABB FIA Formula E nel principato di Monaco. Toto Wolff possiede anche il 33% del team Mercedes.
Il Gran Premio in Cina è assente dal calendario di Formula 1 per il terzo anno consecutivo a causa della pandemia di Covid-19 e per le pesanti restrizioni imposte dal governo. Ciononostante, il mercato cinese per l’industria automobilistica e per il motorsport è di estrema importanza. Non a caso, la FIA ha deciso di estendere il contratto per il Gran Premio di Cina fino al 2025 e ha iniziato le trattative per una seconda gara nel Paese.
“Mi piacerebbe non solo correre a Shanghai, ma anche a Pechino. È un mercato fantastico per noi come Mercedes e credo che dovremmo essere integrati lì con una forte impronta. Ora abbiamo tre gare negli Stati Uniti, Las Vegas, Miami e Austin e se potessimo fare la stessa cosa in Cina, sarebbe fantastico“, ha continuato Toto Wolff.
Cina e Formula 1
Nonostante la Cina sia un mercato importantissimo, la cultura del motorsport è assai deficitaria. Il primo pilota cinese di Formula Uno, Zhou Guanyu, ha iniziato a correre quest’anno con la scuderia Alfa Romeo F1 Team ORLEN e sta ottenendo buoni risultati. In passato, dei piloti cinesi hanno lavorato ai test delle macchine di Formula 1 con Ma Qing Hua e Ho-Pin Tung (nato nei Paesi Bassi), che era di riserva per la Renault nel 2010.
Leggi anche:
Presentazione Mercedes: ecco la W13, la nuova monoposto di Lewis Hamilton e George Russell
F1, Guanyu Zhou: età, altezza, patrimonio, sponsor e numero della monoposto del pilota Alfa Romeo
Cina, nel primo trimestre preoccupante calo dell’economia
Editor: Lorenzo Bossola
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.