Europei 2024
Sport

Pre convocazioni Euro 2024, novità ed esclusi eccellenti

Il CT Luciano Spalletti ha diramato la lista dei 30 pre convocati per il prossimo Europeo, al via il 14 giugno in Germania, con la sfida tra i padroni di casa e la Scozia. Il 6 giugno la lista sarà ridotta a 26 giocatori, ma le scelte, tra novità ed esclusioni, fanno già discutere.

Pre convocazioni Euro 2024, la lista dei 30 giocatori tra novità ed esclusioni

Pre convocazioni Euro 2024: Luciano Spalletti ha scelto i 30 giocatori da cui poi il 6 giugno, dopo le ultime amichevoli con Turchia e Bosnia Erzegovina, ne saranno esclusi 4, per arrivare ai definitivi 26 che prenderanno parte alla rassegna europea.

Pre convocazioni Euro 2024, la lista dei 30 giocatori scelti da Luciano Spalletti

Pre convocazioni: ecco la lista dei 30 giocatori scelti da Luciano Spalletti

Portieri: Gianluigi Donnarumma (Paris Saint Germain), Alex Meret (Napoli), Ivan Provedel (Lazio), Guglielmo Vicario (Tottenham)

Difensori: Francesco Acerbi (Inter), Alessandro Bastoni (Inter), Raoul Bellanova (Torino), Alessandro Buongiorno (Torino), Riccardo Calafiori (Bologna), Andrea Cambiaso (Juventus), Matteo Darmian (Inter), Giovanni Di Lorenzo (Napoli), Federico Dimarco (Inter), Gianluca Mancini (Roma), Giorgio Scalvini (Atalanta)

Centrocampisti: Nicolò Barella (Inter), Bryan Cristante (Roma), Nicolò Fagioli (Juventus), Michael Folorunsho (Hellas Verona), Davide Frattesi (Inter), Jorginho (Arsenal), Lorenzo Pellegrini (Roma), Samuele Ricci (Torino)

Attaccanti: Federico Chiesa (Juventus), Stephan El Shaarawy (Roma), Riccardo Orsolini (Bologna), Giacomo Raspadori (Napoli), Mateo Retegui (Genoa), Gianluca Scamacca (Atalanta), Mattia Zaccagni (Lazio).

Ci sono dunque 4 portieri, 11 difensori, 8 centrocampisti e 7 attaccanti. Fa discutere l’assenza di Manuel Locatelli; il centrocampista della Juventus, protagonista nello scorso Europeo soprattutto per la doppietta realizzata nel 3-0 alla Svizzera, è stato escluso un po’ a sorpresa da Spalletti, che ha preferito invece puntare su un altro bianconero, reduce però da mesi di inattività e rientrato da pochissimo a calcare il campo: Nicolò Fagioli. In attacco invece esclusioni eccellenti per Immobile e Politano, mentre in difesa e a centrocampo ci sono delle novità.

pre convocazioni euro 2024
Pre convocazioni euro 2024: il CT Luciano Spalletti ha diramato la lista dei 30 pre convocati

Pre convocazioni Euro 2024, i portieri

I portieri sono 4, con Donnarumma sicuro di essere il titolare e Vicario di essere il secondo. Per il ruolo di terzo sarà ballottaggio aperto tra Provedel della Lazio e Meret del Napoli, dato che 4 portieri sono troppi e uno sarà tagliato. Da tenere in considerazione il fatto che Provedel, pur avendo convinto di più di Meret, ha recuperato da poco da un infortunio, mentre il portiere del Napoli non ha avuto problemi.

pre convocazioni euro 2024
Pre convocazioni euro 2024 Donnarumma è il portiere titolare

Pre convocazioni Euro 2024, i difensori e gli esterni

In difesa e sugli esterni c’è abbondanza con ben 11 giocatori pre convocati, che meriterebbero tutti di partecipare all’Europeo. Presente il blocco interista formato da Acerbi, Bastoni, Darmian e Dimarco, di cui difficilmente Spalletti si priverà.

È difficile ipotizzare se e quali saranno gli esclusi in questo reparto, dato che Di Lorenzo, Buongiorno e Cambiaso, protagonista con la Juventus, sembrano sicuri della partecipazione. Mancini potrebbe essere invece un sacrificato, ma è da tenere in considerazione la sua bravura nel gioco aereo, avendo messo a referto 7 gol in tutte le competizioni di quest’anno.

Bellanova, autore di un’ottima stagione con il Torino, è il naturale sostituto di Di Lorenzo e dovrebbe prendere parte alla spedizione, così come Riccardo Calafiori, debuttante in Nazionale maggiore, che però ha ben figurato con il Bologna. Il difensore rossoblu è un valido jolly difensivo e Spalletti potrebbe decidere di confermarlo.

Pre convocazioni Euro 2024, i centrocampisti

A centrocampo la scelta di convocare Fagioli e non Locatelli ha sicuramente sorpreso, vista la recente inattività del primo. Lo scorso 20 ottobre il giovane giocatore della Juventus aveva ricevuto 12 mesi di squalifica per il caso scommesse di cui 7 da scontare lontano dal campo e 5 commutati in prescrizioni alternative.

pre convocazioni euro 2024
Pre convocazioni euro 2024: Nicolò Fagioli è a sorpresa tra i centrocampisti presenti nei 30, al contrario di Locatelli

Aveva giocato la sua ultima partita contro l’Atalanta domenica 1 ottobre 2023 ed è stato convocato da Montero nell’ultimo match giocato dalla Juventus contro il Bologna, finito 3-3. Fagioli è anche entrato al minuto 71, riassaporando così il campo.

Spalletti ha deciso di puntarci nonostante la sua lunga assenza dal calcio giocato, volendo magari dare un segnale forte al giocatore stesso e al movimento calcistico italiano. È comunque una scelta che fa parecchio discutere, considerando soprattutto che Locatelli, pur avendo avuto un rendimento altalenante, è stato un titolarissimo della Juventus. Su Instagram il giocatore ex Milan ha espresso tutta la sua delusione.

Da notare anche l’assenza di un giocatore esperto come Bonaventura, autore di un buon campionato con la Fiorentina (per lui 8 gol e 3 assist), e alcune novità: Micheal Folorunsho del Verona, alla sua prima vera stagione in Serie A, condita da 5 reti, e Samuele Ricci del Torino, titolare del Torino ma con un solo gol all’attivo.

Ricci e Fagioli, qualora confermati, dovrebbero essere le naturali riserve di Jorginho, che a meno di sorprese avrà in mano le chiavi della regia azzurra. Quel ruolo potrebbe anche ricoprirlo Cristante, mentre Barella, Pellegrini e Frattesi agiranno da mezzali, con il romanista in grado di ricoprire il ruolo di trequartista in caso di 3-4-2-1 o 3-4-1-2, così come Folorunsho. Il sacrificabile sembra essere uno tra il bianconero o il granata.

Pre convocazioni Euro 2024, gli attaccanti

In attacco sono sicuri del posto i due centravanti, Scamacca e Retegui, protagonisti delle stagioni di Atalanta (Scamacca ha contribuito fortemente nella seconda parte di stagione alla vittoria dell’Europa League e al raggiungimento del piazzamento Champions) e Genoa (9 gol per Retegui tra campionato e Coppa Italia). La Nazionale torna così finalmente ad avere due numeri 9 capaci di segnare, potendo contare sui gol di entrambi.

Anche Chiesa e Raspadori parteciperanno, mentre il ballottaggio è tra Zaccagni, Orsolini ed El Shaarawy. Il romanista è molto duttile e potrebbe essere confermato, così come Orsolini, utile in caso di attacco a 3. Al momento è Zaccagni il giocatore che sembra essere più vicino all’esclusione, reduce da una stagione non sui livelli di quella precedente e in cui ha avuto diversi infortuni.

Assenti per infortunio Berardi e Zaniolo, mentre le esclusioni eccellenti riguardano Immobile e Politano, che sicuramente non hanno vissuto le loro migliori stagioni, ma che negli ultimi anni sono sempre stati nel giro della Nazionale (Immobile è un vero e proprio veterano). La scelta di escluderli entrambi può dunque aver spiazzato molte persone.

pre convocazioni euro 2024
Pre convocazioni euro 2024: Immobile non è presente, mentre Scamacca sarà al centro dell’attacco

Euro 2024, il modulo utilizzato da Spalletti

Il CT Luciano Spalletti nelle ultime amichevoli di marzo contro Venezuela ed Ecuador ha scelto come Modulo il 3-4-1-2 e potrebbe riproporlo anche in Germania. Non sono da escludere le ipotesi 3-4-2-1 e soprattutto 3-5-2 e ciò denota l’intenzione dell’allenatore toscano di schierare la squadra con la difesa a 3. Anche per questo si spiega l’abbondanza di difensori ed esterni.

I giocatori azzurri sono molto duttili e possono ricoprire più ruoli, per cui in attacco e a centrocampo le scelte possono variare di partita in partita, nonostante alcuni calciatori, come Barella e Scamacca, siano titolari inamovibili.

Conclusione: Il CT Luciano Spalletti ha diramato la lista dei 30 pre convocati per il prossimo Europeo, al via il 14 giugno in Germania. Il 6 giugno la lista sarà ridotta, ma le scelte, tra novità ed esclusioni, fanno già discutere.

Leggi anche:

Scandalo Toti, il governatore si difende: “Mai 1 euro per me”

Morto il rettore della Cattolica Franco Anelli. Aveva 60 anni

Thiago Motta alla Juventus: il calciomercato estivo 2024 è di fatto già iniziato

 

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!