finale di europa league
Sport

Europa League 2023/2024: Atalanta in finale, Roma eliminata

Europa League: niente derby italiano in finale. Nelle semifinali di ritorno vince l’Atalanta, che supera nettamente 3-0 il Marsiglia, mentre la Roma pareggia 2-2 in Germania con il Bayer Leverkusen e viene eliminata dalla competizione.

In finale comunque c’è un’italiana, come anche in Conference League, dove la Fiorentina se la vedrà con i greci dell’Olympiacos nella finale di Atene del 29 maggio. Per il secondo anno consecutivo l’Italia avrà almeno due squadre in finale nelle competizioni europee.

 

La finale di Europa League sarà Atalanta-Bayer Leverkusen

Si spegne il sogno italiano di vedere una finale europea con due squadre del nostro campionato. L’Atalanta riesce ad avere la meglio sul Marsiglia vincendo 3-0, mentre la Roma va vicina all’impresa a Leverkusen, spaventando i tedeschi, che riescono comunque a recuperare lo svantaggio e a conquistare la finale.

L’atto finale dell’Europa League sarà dunque tra Atalanta e Bayer Leverkusen ed è in programma mercoledì 22 maggio alla Dublin Arena di Dublino, in Irlanda. I tedeschi hanno la possibilità di vincere la seconda coppa dopo quella del 1987-1988, quando superarono l’Espanyol, mentre per l’Atalanta si tratta della prima finale europea della storia

Europa League: Atalanta-Marsiglia 3-0

Dopo l’1-1 dell’andata in Francia i nerazzurri hanno domato il Marsiglia, vincendo nettamente e mandando in estasi il pubblico di Bergamo. Gasperini ha schierato il solito 3-4-3, con De Ketelaere e Lookman accanto Scamacca, Koopmeiners ed Ederson a centrocampo, con De Roon arretrato sulla linea difensiva. Nel Marsiglia l’attenzione era rivolta ad Aubameyang, capocannoniere della competizione, e agli ex Serie A Kondogbia e Veretout.

Europa League
Europa League: Ruggeri segna il gol del momentaneo 2-0

Dopo i primi minuti di studio l’Atalanta ha preso il controllo del gioco e già al sesto minuto del primo tempo De ketelaere colpisce il palo esterno. Il forcing atalantino cresce e al 24′ arriva una doppia grande occasione: su azione d’angolo Scamacca centra la traversa e sul continuo dell’azione De Ketelaere esalta i riflessi del portiere del Marsiglia Pau Lopez.

Il gol del vantaggio è nell’aria e arriva al 30′ quando Lookman riceve da De Ketelaere, rientra sul destro e calcia dal limite dell’area, trovando la deviazione di Gigot che beffa Pau Lopez.

De Ketelaere va vicino al raddoppio già nel primo tempo, ma il gol del 2-0 arriva all’inizio della ripresa: al 52′ l’esterno Ruggeri chiude la triangolazi0ne con Lookman e scarica un destro imprendibile sotto l’incrocio destro della porta di Pau Lopez, portando l’Atalanta avanti di due reti.

Poco prima da segnalare però una grande opportunità per i francesi, con Ndiaye lanciato verso la porta che il portiere Musso fuori dai pali, ma sbaglia il pallonetto con cui prova a superarlo.

L’Atalanta abbassa allora i ritmi e gestisce il risultato, rischiando solamente al 63′: una punizione dalla distanza di Veretout assume una traiettoria strana che per poco non beffa Musso, centrando la traversa.

Nell’ultima mezz’ora il Marsiglia non riesce a rendersi pericoloso e l’Atalanta controlla la situazione: sugli spalti inizia la festa e partono i fuochi d’artificio, che accompagnano il gol del definitivo 3-0, segnato con bel tiro sul palo lontano da El Bilal Touré all’ultimo minuto.

L’Atalanta può festeggiare la sua prima finale europea: per i nerazzurri sarà la seconda finale stagionale, visto che il 15 maggio saranno impegnati anche nell’atto conclusivo della Coppa Italia contro la Juventus.

Europa League: Bayer Leverkusen-Roma

La Roma è andata vicina all’impresa e ha spaventato seriamente il Bayer Leverkusen, che dopo lo 0-2 dell’andata all’Olimpico ha subito la rimonta giallorossa, salvo poi riuscire a riequilibrare la situazione nei minuti finali. Nella Roma De Rossi opta per il 4-3-3 con Lukaku, El Shaarawy ed Azmoun in attacco e Pellegrini a centrocampo.

Xabi Alonso lascia invece in panchina i marcatori dell’andata, il gioiello Wirtz e Andrich, oltre all’ex Schick, scegliendo in attacco Hlozek, supportato da Adli, Hofmann e Grimaldo.

Europa League
Europa League: Bayer Leverkusen-Roma finisce 2-2

Pronti via e la Roma ha un’occasione, ma il portiere Kovar anticipa Lukaku in uscita. Nei minuti successivi una possibilità per parte, con Hofmann che impegna il portiere romanista Svilar e Cristante che calcia debolmente da buona posizione. La seconda parte di primo tempo è invece un monologo del Bayer, che crea almeno quattro occasioni nette, colpendo un palo con Palacios ed esaltando i riflessi di Svilar per tre volte.

Al 41′ però l’episodio che non ti aspetti: su cross di Angelino trattenuta ingenua di Tah ai danni di Azmoun e rigore assegnato dall’arbitro; dal dischetto Paredes non sbaglia calciando centrale. Il Leverkusen va in difficoltà e la Roma rischia di segnare il 2-0 nei minuti di recupero, quando Tapsoba sfiora l’autorete.

Nella ripresa il copione non cambia e il Bayer Leverkusen continua a spingere, ma Svilar salva ancora la Roma, soprattutto su Hofmann e Hlozek.

Improvvisamente la Roma guadagna però un altro calcio di rigore: al 65′ su calcio d’angolo Hzolek colpisce il pallone con la mano e il direttore di gara viene richiamato al VAR, assegnando il penalty che Paredes realizza, spiazzando il portiere.

Il Bayer è rimontato e sembra essere una serata storta, ma al minuto 82 gli sforzi tedeschi sono premiati: su calcio d’angolo Svilar compie l’unico errore della sua ottima partita, uscendo a vuoto; la palla colpisce accidentalmente Mancini e termina in rete, causando un autogol.

Europa League
Europa League: l’autogol di Mancini decisivo per la qualificazione del Bayer

 

Il Bayer a questo punto è virtualmente in finale, però vuole non perdere la partita per proseguire la sua clamorosa striscia di imbattibilità e sfiora il gol con Frimpong e Schick, prima di trovarlo ad un minuto dal termine con Stanisic, che batte Svilar con un sinistro preciso all’angolo basso e trova il gol del 2-2.

La Roma va vicina all’impresa, ma il Bayer Leverkusen questa stagione non sa perdere e con il pareggio aggiorna la sua striscia di imbattibilità a quota 49 partite senza sconfitte. La Roma concentrerà ora le sue forze sul campionato, per arrivare almeno al quinto posto, valido per la qualificazione in Champions; i tedeschi invece, dopo aver vinto la Bundesliga, proveranno a conquistare il Triplete: dovranno però battere il Kaiserslautern nella finale di Coppa di Germania e soprattutto l’Atalanta in finale di Europa League.

Conclusione: nelle semifinali di ritorno vince l’Atalanta, che supera nettamente 3-0 il Marsiglia, mentre la Roma pareggia 2-2 in Germania con il Bayer Leverkusen e viene eliminata dalla competizione.

Leggi anche:

Serie A 36 giornata, probabili formazioni e dove vederla

Ascolti tv ieri 9 maggio 2024: vince l’Europa League su Rai 1 con il 18.8% di share

Giro d’Italia, Pelayo Sanchez vince la tappa 6 Viareggio-Rapolano Terme

 

 

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!