
Matteo Berrettini: chi è il tennista italiano n°6 del ranking ATP?
Tennis, chi è Matteo Berrettini? Ecco alcune curiosità sul tennista romano, attuale n°6 del ranking ATP?
Tennis, Matteo Berrettini: chi è oggi il tennista n°6 nel ranking ATP, che si appresta a disputare la semifinale dell’Australian Open 2022 contro Nadal in programma venerdì 28 gennaio.
potrebbe interessarti: Montepremi vincitore Australian Open
Chi è Matteo Berrettini?
Matteo Berrettini è una delle grandi promesse del tennis italiano. È il più giovane in Italia ad essersi qualificato alle finali Masters (ATP Finals) nel 2019 ad aver ottenuto un risultato importante e, insieme a Sinner, Sonego e Musetti si sta affermando sempre di più nel panorama del ranking mondiale. Da sottolineare la prova al Roland Garros in cui, nonostante la sconfitta, Berrettini è riuscito a tener testa al campione Djokovic incontrato anche nella finale persa a Wimbledon 2021. Inoltre, è appena diventato il primo italiano a raggiungere la semifinale dell’Australian Open e lotterà contro Nadal per un posto nella finale del Grande Slam.
Nato a Roma il 12 aprile 1996, Matteo Berrettini inizia a giocare sui campi da tennis all’età di 4 anni. Appassionato dello sport in generale ma, soprattutto della NBA, si avvicina al tennis grazie a suo fratello minore Jacopo. Il primo incontro di Berrettini avviene nell’agosto del 2014, dove viene sconfitto al primo turno del Futures Italy F27. La prima vittoria avviene l’anno successivo alle Futures Turkey 11.
Matteo Berrettini: dagli esordi alle ATP Finals 2021, passando per la finale di Wimbledon
L’esordio nel circuito ATP arriva nel 2017 e nel 2018 la sua carriera prende il largo con la vittoria del suo primo titolo al torneo ATP 250 di Gstaad e arriva poi agli ottavi di finale di Wimbledon. Nella stagione 2019 Berrettini viene nominato MIP (Most Improved Player) del circuito ATP e riesce a diventare il 4° tennista italiano nella storia del tennis a raggiungere le semifinali degli Us Open. Berrettini ha raggiunto per la prima volta dopo 144 anni del tennis italiano la finale di Wimbledon.

Conclude il 2021 con la partecipazione alle ATP Finals di Torino, a cui si qualifica per la seconda volta, un record per il tennis maschile italiano. Sfortunatamente, nel 1° incontro contro Alexander Zverev, Berrettini è costretto al ritiro a causa di un infortunio ai muscoli addominali obliqui che gli impedisce di continuare il suo cammino nella manifestazione.
Un altro record per Berrettini all’Australian Open 2022
La stagione 2022 di Matteo Berrettini è iniziata nel migliore dei modi. All’Australian Open 2022, l’azzurro ha battuto in sequenza Brandon Nakashima, la wild card Stefan Kozlov, Carlos Alcaraz e Pablo Carreno Busta diventando così il primo tennista italiano della storia ad essersi qualificato per i quarti di finale di tutte le prove del Grande Slam. Con la vittoria ottenuta contro Gael Monfils, Berrettini è diventato il primo tennista italiano di sempre ad essersi qualificato per il penultimo atto dell’Australian Open.

Caratteristiche tecniche e stile di gioco di Berrettini sui campi da tennis
Matteo Berrettini (altezza 196 cm, peso 96 kg) è un tennista completo, capace di competere ad alti livelli nonostante la sua fisicità imponente. Il colpo con il quale chiude maggiormente i suoi punti nei match di tennis è il diritto, dopo una prima di servizio che a volte supera anche i 200 km/h. Utilizza il rovescio soprattutto per ritrovare la posizione corretta per tornare a comandare lo scambio con il diritto. Efficace è anche il suo utilizzo della palla corta.
Berrettini oggi: vita privata con la fidanzata Ajla Tomljanović, Instagram e curiosità
Per quanto riguarda la vita privata, Berrettini è oggi fidanzato dal 2019 con Ajla Tomljanovic, anche lei tennista di origini croate. Insieme a lei condivide infatti immagini sul proprio account Instagram (297 mila follower). Non tutti sanno che, oltre allo sport, Matteo Berrettini è anche un grande appassionato di cinema e i suoi idoli sono Quentin Tarantino, Stanley Kubrik e Sergio Leone.
Stipendio di Matteo Berrettini: è l’italiano più pagato nel mondo del tennis
Nessun italiano rientra tra i 10 più pagati al mondo, ma Matteo Berrettini può comunque contare su 1.2 milioni di dollari guadagnati nell’anno che lo ha portato in finale a Wimbledon. Seguono Jannik Sinner e Fabio Fognini, con poco più di 700 mila dollari di guadagno. A chiudere la top 5 dei tennisti italiani troviamo Lorenzo Sonego e Lorenzo Musetti, con poco più di 400 mila dollari guadagnati nel 2021.
LEGGI ANCHE:
Il programma completo dell’Australian Open 2022: date e orari tv tabellone
Tabellone singolare maschile Australian Open 2022: programma giornaliero e risultati LIVE
Tennis, Calendario ATP 2022: tutti gli appuntamenti della nuova stagione
Se hai curiosità, consigli o vuoi saperne di più, contatta la nostra redazione: info@mam-e.it
Editor: Marta Colletto
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.