esordio di djokovic
Sport

Tennis, l’esordio di Djokovic al Roland Garros 2024: dove arriverà?

E’ iniziato il secondo slam dell’anno e i riflettori per la giornata di martedì 28 maggio sono puntati sull’esordio di Djokovic al Roland Garros. Il tennista serbo, infatti, è uno dei più attesi se non l più atteso. Il debutto alle ore 20.15 contro il francese Herbert dà il via all’esperienza parigina del tennista attuale numero 1 al mondo.

E proprio il vertice più alto del ranking ATP quello in palio. Ormai la distanza tra il veterano del tennis mondiale e l’astro nascente Jannik Sinner (anch’egli presente al Philippe-Chatrier) è sempre più ridotta. Il talento di Sesto Pusteria preme sempre di più per ottenere quello che nessun altro italiano ha mai raggiunto.

Tennis, l'esordio di Djokovic al Roland Garros 2024: dove arriverà?
Tennis, l’esordio di Djokovic al Roland Garros 2024: dove arriverà?

Roland Garros 2024, ecco l’esordio di Djokovic per difendere il 1° posto del ranking ATP

Parte anche l’avventura di Nole Djokovic al Roland Garros 2024. Il tennista pluricampione dei vari Slam apre la rassegna parigina oggi, con la prima battuta alle ore 20.15 presso il campo centrale Philippe-Chatrier che si profila tutto esaurito. Una sfida, quella tra Nole e Pierre H. Herbert attesa da molti a partire dai suoi fan, che sperano in un debutto positivo per l’attuale numero 1 al mondo.

Nole arriva infatti a Parigi fra tanti dubbi dopo una prima parte di stagione in cui ha raccolto più sconfitte che vittorie: zero finali giocate, tante sconfitte a sorpresa e il fresco ko a Ginevra contro Tomas Machac da smaltire. I due si ritrovano contro 11 anni dopo la prima e unica volta, nel 2013 a Parigi-Bercy: successo in due set per Nole.

esordio di djokovic
Attesa per l’esordio di Djokovic. Il serbo riuscirà a difendere il 1° posto nel ranking?

Undici anni sono passati dall’ultima sfida, dove nel frattempo Novak Djokovic si è imposto fra i vari fuoriclasse del decennio. In questi anni ha vinto praticamente tutto tra Slam, Masters 1000 ma ha anche visto l’ascesa di nuovi e più giovani talenti che gli hanno dato del filo da torcrere. Hurkacz, Rune, Ruud, Tsitsipas, Berrettini, Medvedev, Rublev fino ai “recenti” Alcaraz, Sinner, Musetti, Arnaldi.

Tutte nuove leve che man mano che passavano gli anni si sono migliorati ed ora ambiscono a “spodestare” dal trono del 1° posto ATP il campione balcanico nonché icona nazionale della Serbia al pari del suo connazionale e campione in carica NBA Nikola Jokic. L’esordio di Djokovic sarà visto in particolare da Jannik Sinner con molta attenzione.

Se la tendenza dovesse confermarsi anche sul rettangolo rosso parigino, per il veterano che sei giorni fa ha spento 37 candeline potrebbe essere l’ultima volta che debutta da numero 1 al mondo. Classifica alla mano, infatti, tra il giovane italiano e Nole ci sono circa 700 punti di differenza.

L’esordio di Djokovic a Parigi ma non solo: gli italiani in campo, Jannik Sinner

In questo Slam Parigino denso di appuntamenti, l’esordio di Djokovic non è ovviamente la sola partita da cerchiare. Anche altri italiani sono impegnati nelle prossime ore. Con la terza giornata si chiuderanno i match di primo turno per i tabelloni maschili e femminili – al netto della variabile pioggia – e dunque saranno protagonisti anche i quattro italiani che mancano all’appello.

esordio di djokovic
Mentre tutti attendono l’esordio di Djokovic, Sinner si porta avanti e al primo turno in tre set di sbarazza di Eubanks

Giulio Zeppieri sfiderà Adrien Mannarino nel secondo match sul campo 7, Luciano Darderi affronterà Rinky Hijikata nella terza partita sul campo 5, Flavio Cobolli contro Hamad Medjedovic nella terza sfida sul campo 13 e, infine Sara Errani se la vedrà con Anna Schmiedlova nel quarto match sul campo 12.

Conclusioni: l’esordio di Djokovic al Roland Garros: obbiettivo è difendere il 1° posto del ranking ATP. Dove arriverà Nole stavolta?

Leggi anche:

Il Pagellone della Serie A 2023/2024 squadra per squadra

Inter, ecco i piani di Oaktree per il futuro

Tutto su Euro 2024: dove si gioca, squadre, calendario, date, risultati e tabellone

NEWSLETTER

Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER!