
Gli stipendi dei piloti F1 2022, le cifre aggiornate del Mondiale di Formula 1
Quanto guadagna un pilota di Formula 1? La classifica degli stipendi dei piloti aggiornata al Mondiale F1 2022
Mondiale F1 2022, la classifica degli stipendi dei piloti di Formula 1: Verstappen, Hamilton, Alonso, Vettel, Ricciardo, Leclerc, Sainz, Stroll e Perez.
CLICCA QUI: LIVE QUALIFICHE F1 IMOLA 2022: I RISULTATI DI OGGI IN DIRETTA
Gli stipendi dei piloti di F1 con tutte le cifre dei loro guadagni aggiornate al Mondiale di Formula 1 2022: la classifica
Quanto costano i piloti alle scuderie? Ecco gli stipendi dei piloti aggiornati al Mondiale F1 2022: quanti soldi guadagnano?
Anche in questa stagione 2022 Lewis Hamilton sembrava essere destivato a confermarsi come il pilota con lo stipendio più alto in Formula 1, ma il rinnovo di Max Verstappen con la Red Bull (36 milioni l’anno fino al 2028) ha tolto il suo primato. Ai due piloti segue Fernando Alonso: il due volte Campione del Mondo percepisce 17,5 milioni di euro.
Dopo lo spagnolo troviamo Sebastian Vettel, a cui l’Aston Martin garantisce 13 milioni. Stesso stipendio per Daniel Ricciardo, ancora alla guida della McLaren. Seguono i piloti della Ferrari, Charles Leclerc (10,5 milioni) e Carlos Sainz. Quest’ultimo percepisce uno stipendio pari a 8,5 milioni, uguale a quello del neo pilota Alfa Romeo, Valtteri Bottas. Di seguito vediamo nel dettaglio la classifica di tutti gli stipendi dei piloti impegnati nel Campionato Mondiale 2022 della F1.

Ecco la classifica degli stipendi F1 2022: Verstappen, Hamilton, Alonso, Vettel, Ricciardo, Leclerc, Sainz, Stroll e Perez
1. Max Verstappen (Red Bull) – stipendio: 36 milioni di euro
2. Lewis Hamilton (Mercedes) – stipendio: 35 milioni
3. Fernando Alonso (Alpine) – stipendio: 17,5 milioni
4. Sebastian Vettel (Aston Martin) – stipendio: 13 milioni
4. Daniel Ricciardo (McLaren) – stipendio: 13 milioni
6. Charles Leclec (Ferrari) – stipendio: 10,5 milioni
7. Valtteri Bottas (Alfa Romeo) – stipendio: 8,5 milioni
7. Carlos Sainz (Ferrari) – stipendio: 8,5 milioni
7. Lance Stroll (Aston Martin) – stipendio: 8,5 milioni
10. Sergio Perez (Red Bull) – stipendio: 7 milioni
11. George Russell (Mercedes) – stipendio: 4,5 milioni
11. Lando Norris (McLaren) – stipendio: 4,5 milioni
11. Esteban Ocon (Alpine) – stipendio: 4,5 milioni
11. Pierre Gasly (AlphaTauri) – stipendio: 4,5 milioni
15. Alexander Albon (Williams) – stipendio: 1,75 milioni
16. Nikita Mazepin (Haas) – stipendio: 850 mila <- sostituito da Kevin Magnussen
16. Mick Schumacher (Haas) – stipendio: 850 mila
16. Zhou Guanyu (Alfa Romeo) – stipendio: 850 mila
16. Nicholas Latifi (Williams) – stipendio: 850 mila
20. Yuki Tsunoda (AlphaTauri) – stipendio: 650 mila
LEGGI ANCHE:
F1, i 20 piloti in lotta per il Mondiale 2022: la lista completa
Se hai curiosità, consigli o vuoi saperne di più, contatta la nostra redazione: info@mam-e.it
Editor: Marta Colletto
NEWSLETTER
Vuoi ricevere Mam-e direttamente nella tua casella di posta? Iscriviti alla Newsletter, ti manderemo un’email a settimana con il meglio del nostro Magazine.